Fabrizia Berlingieri
collaboratori: Giovanna Falzone,
Beniamino Fabio Arco
L.F. costruzioni s.r.l.
loc. Santa Maria di Mare, Cetraro
Progettazione architettonica
e urbana preliminare
Area intervento 20.677,00 mq
SC 3.565,00 mq
Non stimato
L’intervento di Riqualificazione dell’area ex stadio, convertita in un insediamento turistico residenziale, può considerarsi come Progetto Pilota per un più vasto programma di interventi a partecipazione mista, volto alla riorganizzazione urbana ed ambientale di Cetraro Marina, per il miglioramento dell’offerta turistica e della qualità urbana dei residenti. La finalità principale è quell di ricostruire un rapporto armonioso ed integrato tra città e mare. Il masterplan generale tenta di ricucire il progetto dell’intervento turistico privato ad una logica di sviluppo comunitario, che abbraccia l’area litoranea compresa tra il Porto e l’area ex- stadio.
L’area di intervento costituisce la testata per il completamento del Lungomare nord, sul versante opposto al porto. La suggestione di un sistema urbano integrato ha spinto verso una direzione doppia: da un lato la configurazione di un villaggio turistico che nella sua organizzazione funzionale mostra caratteri normalmente di internità ed autonomia rispetto al contesto; dall’altro invece come una grande piazza aperta sul mare capace di integrare al suo interno anche servizi di tipo collettivo, nonché di permettere una completa fruibilità della costa ed il suo potenziamento turistico.
L’impianto si suddivide in tre parti: le strutture ricettive, collocate a monte in corrispondenza delle linee infrastrutturali principali - ferrovia e strada statale -; nella parte centrale sono collocati i servizi collettivi per lo sport ed il tempo libero; infine un'area balneare per lidi e una piscina di acqua salata.